
La città imperiale dai mille colori, profumi e sapori: Fès!
Fès è la più antica città imperiale marocchina! E’ situata a 350 metri sul livello del mare, ai piedi di una valle molto fertile. Si tratta di una città santa, considerata capitale della cultura del paese e la sua Medina è un bene protetto dal patrimonio dell’Unesco.
É anche sede dell’università sulla cultura e sull’arte del Nordafrica Musulmano.
La Medina della città imperiale
All’ingresso della Medina è situata la porta Bab Bou Jeloud, chiamata anche “la porta azzurra” per il colore delle sue decorazioni mosaiche, costruita nel 1913. Appena entrati si possono vedere le due strade principali: a destra Talaa Kebira, che significa “grande pendio”, e a sinistra Talaa Seghira, che significa “Piccolo pendio”. É consigliato camminare sempre sulla destra delle strade, dato che sull’altro lato transitano i motorini e gli asini carichi di merci.
Al’interno di questa città imperiale si trova anche la Medersa Bou Inania. Considerata la scuola coranica più bella di Fès, costruita nel 1350, presenta al suo interno una moschea, a differenza delle altre scuole coraniche del Marocco. Il minareto all’interno è decorato con piastrelle verdi che creano un effetto quasi magico con la luce del sole.
Esplorando tra i numerosi Souk si incontra quello più famoso: il Souk della conceria di Chowara. Qui è possibile assistere alla tradizionale lavorazione delle pelli, pagando una una piccola mancia per la visita. Gli artigiani si possono osservare dalle pelleterie con terrazze, all’ingresso delle quali viene consegnato un mazzetto di foglie di menta da tenere sotto al naso per nascondere l’odore insopportabile della conceria.
Fuori dalla Medina
Poco lontano dalla porta azzurra si trovano i Giardini Bou Jeloud, chiamati anche come Jnan Sbil. Sono i giardini pubblici più antichi di Fès, furono creati nel XVIII secolo e sono un’oasi verde all’interno della città.
Se invece si vuole cambiare punto di vista è possibile vedere la Medina dall’alto. Dalle Tombe dei Merenidi, poco distanti in taxi dalla medina, si riesce a godere di un panorama d’eccezione e può rivelarsi molto suggestivo recarsi alle tombe al tramonto!
Sei curioso di scoprire di più sul Marocco?
Visita la nostra pagina