
Le bellezze naturali del Marocco
Sai quali sono le bellezze naturali del Marocco?
Il Marocco oltre alle sue famose città, mete molto apprezzate dai turisti di tutto il mondo, è anche ricco di “attrazioni naturali“. Per i viaggiatori che amano la natura è il luogo ideale per una vacanza all’insegna del trekking e dell’avventura. Vediamo quali sono le principali bellezze naturali del Marocco.
Cascate di Ouzoud
Le cascate di Ouzoud, che in berbero significa cascate dei mulini, si trovano sulla catena montuosa del medio Atlante. I tre salti d’acqua alti 110 metri lasciano senza parole i turisti che si avventurano alla scoperta della montagna. Le cascate sono raggiungibili sia da Béni Mellal, che dista 120 km , che da Marrakech, a 150 km di distanza.
Valle dell’Ourika
Per osservare un paesaggio diverso rispetto a quello che si trova a Marrakech, possiamo recarci nella valle dell’Ourika. Seguendo il corso del fiume possiamo ammirare il paesaggio tipico dell’alto-atlante. L’escursione inizia dal paesino di Setti-Fatma, dal quale possiamo raggiungere l’attrazione principale: le cascate dell’Ourika. Durante la permanenza è possibile anche visitare alcune case tipiche Berbere, dove vi sarà offerto un delizioso e rinfrescante tè alla menta e dove potrete acquistare oggetti tipici d’artigianato. Se si è fortunati si possono anche trovare mercatini tradizionali a Ourika o nelle cittadine vicine.
Merzouga
Dalla città di Merzouga partono numerosi itinerari per escursioni nel deserto. Per i turisti che vogliono sperimentare come i beduini attraversavano la distesa di dune di sabbia un’escursione di uno o più giorni cavalcando un cammello è la più consigliata. Per gli affamati di adrenalina invece un’escursione in fuoristrada sarà sicuramente più adatta.
Paradise Valley
Le acque cristalline hanno sicuramente ispirato il nome della Paradise Valley del Marocco. Il nome locale per la valle è Tagharat Ankrim, nome che deriva dal fiume che scorre al suo interno. Qui è possibile pernottare in tenda gratuitamente.
Sei curioso di scoprire di più sul Marocco?
Visita la nostra pagina