
Alla scoperta di Casablanca tra storia, architettura e relax
Casablanca è una città del Marocco Occidentale, si affaccia sull’oceano Atlantico e conta circa 4 milioni di abitanti. E’ il principale centro economico, industriale e finanziario del Marocco e ha il secondo porto più grande della nazione. Rispetto a tutte la altre città marocchine presenta un’architettura più moderna mantenendo però lo stile tradizionale musulmano.
La città ospita anche l’università di Hassan II, la Municipal College of Fine Arts e numerose biblioteche.
Casablanca sorge nel 1515 sulle rovine dell’antica Anfa, occupata e distrutta dai Portoghesi nel 1468. Fu però abbandonata a breve, distrutta da un terremoto nel 1755 e ricostruita dal sultano Mūley Mohammed.
Cosa vedere
Una delle attrazioni principali di Casablanca è senza dubbio la Moschea di Hassan II. E’ la moschea più grande del Marocco e una tra le più ampie al mondo. Il suo Minareto è alto 210 metri e svolge anche la funzione di faro per il porto della città.
Rimanendo in ambito di architettura religiosa vediamo la Cattedrale del Sacro Cuore dell’arcidiocesi di Rabat della Chiesa cattolica in Marocco. Oggi sconsacrata, rimane uno dei punti d’interesse più suggestivi della città. E’ stata costruita seguendo i canoni architettonici gotici che gli hanno donato una monumentalità in stile Art Déco.
Esplorando la città nuova approdiamo in piazza Mohammed V, centro vitale di questa zona. All’interno troviamo una fontana illuminata nelle ore serali e molti edifici amministrativi. Anche questa piazza presenta architettura in stile Moresco e Art Déco, molto popolare durante il periodo del colonialismo francese.
Se invece vogliamo una pausa dalle meraviglie architettoniche possiamo optare per una tappa al parco divertimenti Sindibad. Un parco avventura a tema che offre divertimento di ogni tipo: dalle montagne russe, alle giostre per bambini e persino uno zoo!
Spostandosi verso la costa, tappa obbligatoria è la passeggiata sull’oceano di Corniche. Durante il giorno meta di molte famiglie che si godono le spiagge della zona, la sera la vita si sposta nei numerosi locali nelle vicinanze.
Anche il Palazzo reale merita la nostra attenzione; Pur non essendo visitabile all’interno, vale comunque la pena visitare gli esterni. Fu costruito nel 1920 e ancora oggi è abitato dal sovrano e dalla sua famiglia.
Come raggiungere Casablanca
Casablanca è raggiungibile con l’aereo dall’Italia, sono offerti anche voli diretti low-cost. Se invece si preferisce fare un’esperienza di viaggio diversa, la città può essere raggiunta anche in nave, attraccando al vicino porto di Tangeri.