
Piatti tipici marocchini: un viaggio culinario in Marocco
Sei alla ricerca di piatti tipici marocchini da assaggiare in viaggio?
Per immergersi nella cultura di un paese è necessario visitare le città, conoscere la storia e le tradizioni, ma soprattutto riempirsi lo stomaco! I cibi tipici infatti ci permettono di esplorare la cultura e le usanze di un paese.
Vediamo quindi quali piatti tipici marocchini sono tra i più conosciuti e diffusi!
Piatti tipici marocchini: cosa assaggiare assolutamente
1# COUSCOUS
Il couscous è un piatto tipico marocchino originario del Maghreb. Le ricette variano in base ai condimenti utilizzati ma sono accomunate dall’utilizzo dei granelli di semola dura cotti al vapore. Può essere fatto con la carne, il pesce o le verdure ed era un piatto preparato in occasione delle festività.
2# EL BATBOUT
El batbout è un pane tipico marocchino preparato in padella. Può essere ripieno o vuoto. Viene anche mangiato a colazione con marmellata e miele.
3# TAJINA
Il nome di questo gustoso piatto proviene dalla particolare forma ad anfora della ciotola in cui è preparato. E’ uno stufato di carne tipico della città di Marrakech.
4# PASTILLA
Con un nome di origine spagnola, la pastilla è una sorta di torta salata. Il ripieno unisce il dolce con il salato. Può contenere cannella, mandorle tostate e zucchero ma anche carni salate cotte nel brodo, prezzemolo, cipolle e spezie, quali paprika, zafferano coriandolo, aglio e molto altro.
5# BAGHRIR
I Baghrir sono molto simili ai pancake occidentali. Presentano una superficie bucherellata e possono essere farciti con miele, butto, marmellata o crema alla nocciola. Sono uno dei pochi dolci tipici del Marocco.
6# ZUPPA HARIRA
La Harira è una zuppa a base di ceci e lenticchie. Viene spesso consumata nelle sere del mese del Ramadan. Le ricette sono numerose e varie, le verdure e la carne usate possono esssere diverse.
7# CORNA DI GAZZELLA
Il nome marocchino è kaab el ghazal; Le corna di gazzella sono dei dolci molto semplici da preparare. Il ripieno è fatto di mandorle e nocciole; a volte viene aggiunta anche l’acqua di rose che dona una maggior morbidezza all’impasto.
8#KATBAN
I Katban sono spiedini di carne di agnello. Vengono cotti alla brace con una salsa di olio d’oliva, paprika, cumino, cipolle e prezzemolo.
9# TE’ ALLA MENTA
Il tè alla menta è la bevanda simbolo della nazione marocchina. Simboleggia l’ospitalità e la cordialità. Ha un procedimento di preparazione semplice che ancora oggi segue la tradizione.
10#SHEBAKIA
I schebakia sono biscottini fritti ricoperti di miele e sesamo. Vengono preparati in occasione di festa o durante il Ramadan.