Chebakia: il dolce del Marocco

Cos’è il Chebakia, il dolce del Marocco?

Chebakia o Shebakia è il dolce tradizionale marocchino, che viene solitamente gustato durante il Ramadam e in altre occasioni speciali. Simbolo di generosità e amicizia, è un dono apprezzato da fare durante le festività.

Si tratta di un biscotto croccante e dolce che viene modellato a forma di fiore e fritto fino a raggiungere il perfetto colore dorato. L’impasto del dolce Chebakia è realizzato con una miscela di farina, semola, zucchero e spezie. Una volta pronto, il biscotto viene solitamente ricoperto di miele e spolverato di semi di sesamo.

Questa ricetta varia leggermente in base alla regione del Marocco, ogni luogo ha la propria versione tradizionale. Ad esempio, nella regione di Fès, la Chebakia viene solitamente preparata con mandorle tritate e spezie come cannella e anice.

La Chebakia viene tradizionalmente servita con il thé alla menta e rappresenta una specialità in Marocco e tra le persone di origine marocchina.

L’origine precisa della ricetta non è nota con certezza, ma si ritiene che questo dolce abbia radici antiche e sia legato alla tradizione culinaria islamica. La preparazione di dolci fritti è una pratica comune in molte di queste culture; anche la forma a fiore potrebbe essere stata ispirata dalle decorazioni floreali presenti nell’architettura e nell’arte islamica.

La sua preparazione richiede circa un’ora e mezza per un totale di otto porzioni! Questa preparazione è considerata un’arte e molti marocchini si sentono orgogliosi della propria abilità nella produzione di questo dolce. La ricetta si realizza come un’attività comunitaria e viene solitamente effettuata da gruppi di donne che lavorano insieme per prepararne una grande quantità.

Se vuoi assaggiare questo dolce tipico, contattaci e goditi uno dei nostri meravigliosi tour!

LEAVE COMMENT