
Olio di Argan: il siero della bellezza marocchino
Cos’è l’olio di Argan?
Sicuramente avrete già sentito parlare dell’olio di Argan, un tipo di olio vegetale estratto dai semi dell’albero di Argan. Albero che cresce principalmente nelle zone sud-ovest del Marocco. I nativi del posto gli hanno dato il nome di ‘albero della vita’, denominazione che suggerisce le innumerevoli proprietà di questo siero.
L’albero di Argan è inserito nella lista del Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1998. Traguardo raggiunto per la sua importanza ambientale e culturale nella regione marocchina in cui cresce. Inoltre, l’estrazione è integrata in molte iniziative di sviluppo sostenibile, che mirano a sostenere le comunità locali e a preservare questa preziosa risorsa.
Come si estrae?
Per estrarre l’olio dai semi, i frutti dell’albero di Argan sono raccolti, essiccati e macinati. I semi vengono poi tostati e pressati. Questo processo è ancora oggi effettuato manualmente da molte comunità locali, che hanno trasmesso la loro conoscenza e la loro tradizione di estrazione di generazione in generazione.
L’olio di Argan è considerato un prodotto di alta qualità usato sia per scopi culinari che estetici. La sua rarità lo rendono un prodotto molto ricercato, sia sul mercato interno che su quello estero.
Benefici
Avendo nella sua natura proprietà antiossidanti e molto idratanti, l’olio di Argan ha numerose funzioni di tipo curativo e benefico, le più importanti sono sviluppate nei prodotti cosmetici, come creme idratanti, lozioni per il corpo, prodotti per capelli e trattamenti per il viso soprattutto per la sua azione anti-invecchiamento.
Tuttavia, è sempre importante fare attenzione alla qualità del siero che si acquista, poiché alcuni produttori possono utilizzare additivi e conservanti che possono ridurre la qualità e la purezza.
Ecco perché vi consigliamo nel vostro viaggio in Marocco di acquistare una lozione che diventerà il vostro tesoro di bellezza, scrivici.