
Che lingua si parla in Marocco?
Sai che lingua si parla in Marocco? La lingua è espressione massima della cultura di un paese e riflette un modo di vedere e analizzare il mondo, parlare è agire sulla realtà.
La storia del Marocco ha conosciuto molte dominazioni diverse, ognuna delle quali ha lasciato un segno andando a influire anche su quella che è oggi la lingua parlata in questo luogo.
La sua posizione strategia ha sempre attirato l’attenzione dei più grandi imperi e regni, dai berberi, i fenici, i cartaginesi, i romani, alla lunga dominazione araba e alla combattuta colonizzazione francese.
Ecco svelata la lingua ufficiale del Marocco
L’arabo è la lingua ufficiale parlata dalla maggior parte della popolazione, in particolare in contesti colloquiali si parla una varietà di arabo chiamata dārija, che appartiene alla famiglia dei dialetti maghrebini.
Il Berbero, dal 2011, è la seconda lingua ufficiale del paese, appartiene al gruppo delle lingue afroasiatiche e ha un’origine antichissima.
Infatti, le popolazioni berbere sono autoctone del Maghreb, ovvero la zona occidentale dell’africa e la loro presenza è testimoniata ancora prima dell’islamizzazione e dell’arabizzazione di questa zona.
Le lingue indoeuropee
Dal 1912 al 1956 il Marocco è stato protettorato francese, per questo, ancora oggi, la lingua francese è parlata da una parte rilevante della popolazione, ma soprattutto è utilizzata in ambito diplomatico e commerciale.
Anche lo spagnolo è parlato da un percentuale non indifferente di persone, soprattutto nella zona settentrionale, mentre l’inglese è meno parlato dello spagnolo, ma comunque sempre più utilizzato nel mondo degli affari come conseguenza del continuo sviluppo economico del paese.
E tu sapevi che lingua si parla in Marocco?
Se stai pensando di visitare il Marocco, contattaci e organizzeremo un tour su misura per te!