Categoria: Cultura

Festival dei fiori di mandorlo a Tafraoute

Festival dei fiori di mandorlo a Tafraoute: un’esperienza unica!

Hai mai sentito parlare del Festival dei fiori di mandorlo a Tafraoute? Ogni anno tra gennaio e febbraio ha luogo a Tafraoute il Festival dei fiori di Mandorlo. I 4000 abitanti della cittadina aprono le porte ai visitatori pronti a farsi incantare dalla bellezza dei fiori che ricoprono gli alberi. La mandorla è molto utilizzata nelle ricette tipiche marocchine e la città di Tafraoute è una dei maggiori produttori! Come…

Luoghi instagrammabili a Marrakech

I luoghi più instagrammabili a Marrakech!

Il turismo è in continua evoluzione, ma soprattutto i viaggiatori. Se prima molti si interessavano delle attrazioni principali, oggi ancora più persone ricercano i luoghi che più sono fotogenici. Con l'avvento dei social il "turismo fotografico" ha preso sempre più piede. Il Marocco, e in particolare Marrakech, è una delle mete preferite dagli instagrammer per i suoi colori sgargianti, i particolari negozi e i palazzi eleganti. Vediamo quali sono i…

polvere colorante

La polvere colorante più antica al mondo!

Cos'è l'henné? L’henné è una polvere colorante che si ottiene dall'essicazione e macinatura delle foglie della Lawsonia Inermis, un piccolo arbusto spinoso a fiori bianco-rosa. Grazie alle sue proprietà nutritive, è utilizzata sin dall'antichità per tingere capelli e realizzare raffinati tatuaggi. Originaria dei paesi del Medio Oriente è considerata, per la sua composizione vegetale, una valida alternativa alle tinte sintetiche usate nel campo della cosmetica. La sua celebre pasta cremosa è realizzata dall'unione…

spezie marocchine

Le spezie marocchine, un viaggio sensoriale da mille e una notte

Le spezie e la cucina marocchina: una storia d’amore che dura da migliaia di anni. Aggiungono sapore e donano vivacità al piatto, oltre ad avere diverse proprietà benefiche. Le puoi trovare nel cous cous, nel mechoui, nei dolci e anche nelle bevande! Ce ne sono tantissime, più di trenta e accontentano ogni gusto e palato. Quali sono le spezie marocchine più usate? CUMINO Il cumino appartiene alla famiglia delle Apiaceae e…

Kajal o Khol

Kajal o Khol: il make-up dalle origini antichissime!

Cos'è il Kajal o Khol? Il Kajal o Khol, oggi molto utilizzato nel make-up, ha origini più antiche di quello che si possa pensare. Già gli antichi egizi, durante l'età del bronzo (XXXVI secolo a.C.) ne facevano uso sia come cosmetico che per scopi medici. In particolare, era indicato come protezione contro le infezioni dell’occhio o per impedire che i raggi del sole abbagliassero la vista, spargendolo sul contorno occhi.…

I gioielli berberi: una secolare tradizione di sfarzi!

Qual è la storia e simbologia legata ai gioielli berberi? In Marocco lo sfarzo e l’eleganza non mancano mai; fin dal 5000 a.C. i gioielli sono presenti nella vita quotidiana delle donne e degli uomini berberi. Tra questi popoli, i più famosi sono i Tuareg, gli"uomini blu del deserto". Sono particolarmente noti per la loro ablilità nella lavorazione dell'argento. I gioielli che realizzano, oltre ad essere oggetti utilizzati a scopo…

Il matrimonio in Marocco

Il matrimonio marocchino: tradizioni secolari e lunghi festeggiamenti!

Abiti eleganti e raffinati, scenografie dalle tonalità sgargianti e balli incessanti sono solo alcuni degli elementi che coronano il tradizionale matrimonio marocchino. Quali sono le particolarità di questo giorno? Tradizioni diverse si fondono tra loro nel creare un giorno speciale, scandito da precise fasi da seguire, in segno di auspicio. Se in origine la tradizione musulmana prevedeva una durata di 7 giorni, ad oggi si passa ad una media di…

Tè alla menta marocchino

Tè alla menta marocchino: la bevanda tradizionale per eccellenza!

Conosci il tè alla menta marocchino? Il tè alla menta è la bevanda nazionale del Marocco e simboleggia la cortesia e l’ospitalità; viene consumata in grandissime quantità e ogni persona che ha visitato il paese sicuramente almeno una tazza l’ha bevuta. Arrivò in Marocco a metà Ottocento, quando gli inglesi cercavano dei nuovi sbocchi per il loro commercio di tè verde. I marocchini scoprirono che aggiungendo la menta e lo…